LA
PRESSOFUSIONE DELLE LEGHE DI ZINCO
La pressofusione
è il metodo più veloce e pratico per passare dal metallo
grezzo al prodotto finito. La lega di zinco consente di ottenere, a
costi contenuti, particolari di grande precisione con forme complesse,
pareti molto sottili e filettature esterne, assicurando una qualità
costante sia nelle piccole che nelle grandi serie. I pressofusi in lega
di zinco (zama) vengono impiegati con successo in vari settori quali:
Automotive e veicoli
Serrature, tergicristalli, specchietti retrovisori, regolazione dei
sedili, pre-tensionatori, cinture di sicurezza, carburatori, ingranaggi.

Elettrodomestici
Termostati, timer, macchine per caffè, termometri elettronici,
rasoi elettrici, video-registratori, cd/dvd, cucine a gas, macchine
da cucire.
Ferramenta per mobili
Giunzioni, reggi-ripiani, maniglie, cerniere, piedini, serrature, chiavi.
Elettronica e telecomunicazioni
Connettori, antenne, switch, fibre ottiche, potenziometri, supporti
per hard-disk, dissipatori di calore, schermi per onde elettromagnetiche.
Idraulica e pneumatica
Corpi per valvole, innesti rapidi, spolette, raccordi, pompe, cilindri.

Edilizia e serramenti
Chiusure per finestre, giunti per profili in alluminio, ingranaggi,
meccanismi per tapparelle, automazioni dei cancelli, illuminazione.
Elettricità
Pulsantiere, rinvii meccanici, placche, proiettori, viteria speciale,
micromotori, teleruttori, relè, parti strutturali per armadi
e cabine.
Abbigliamento
Fibbie, cursori per cerniere, accessori, bottoni, decorazioni e marchi.
Varie
Accendini, pompe per carburanti, valvole per gas, penne, giocatoli.