Proprietà
tecnologiche dei getti in lega di zinco
In
Europa la lega di zinco maggiormente impiegata è la ZP5 (ZAMA5) .Essa
offre il miglior compromesso tra proprietà meccaniche, tecnologiche
e pressofondibilità del materiale e dovrebbe essere utilizzata come
riferimento per la progettazione, a meno che non vi siano esigenze specifiche,
in questo caso contattare il nostro ufficio commerciale per verificare
l’effettiva disponibilità delle altre leghe.
Le
proprietà salvo indicazione diversa si riferiscono a provini pressofusi
aventi sezione 6x6mm. Nel caso di provini colati a gravità le proprietà
possono variare sensibilmente. Nella realizzazione di prototipi da lingotto
o con altri metodi questo deve esser tenuto da conto.

Come evidenziato
nelle tabelle è evidente che le leghe di zinco hanno eccellenti
proprietà meccaniche, se comparate con gli altri materiale di
uso comune nell’industria. Una limitazione nell’utilizzo
delle leghe di zinco è il calo delle proprietà meccaniche
al crescere della temperatura, oltre a diminuire la resistenza a trazione,
si manifesta un fenomeno fisico noto come scorrimento a caldo “hot
creep”, ovvero il provino se sottoposto ad un determinato carico,
apparentemente resiste, ma all’interno del materiale le fibre,
scorrono reciprocamente, causando un allungamento progressivo, sino
a raggiungere lentamente la rottura, che può avvenire anche dopo
oltre 2000 h. Il fenomeno è tipico di molti materiali se sottoposti
ad alte temperature, rappresenta però una criticità perché
nelle leghe di zinco si manifesta già a partire da 85°C.
Materiale specifico a riguardo è disponibile
Le informazione
contenute in questo documento sono puramente a titolo informativo la
Zamacast srl declina ogni responsabilità circa l’esattezza
delle stesse